-
Raster analysis con ArcGis e QGIS-GRASS
Docente: Rossi Roberto CFU: 2 Il corso ha l’obiettivo di introdurre all’analisi spaziale mediante il modello dati Raster-Grid. Verranno impiegati […]
-
GIS: struttura, funzioni e modellazione dei dati territoriali vettoriali con QGIS
Docente: Codato Daniele CFU: 2 L’insegnamento si propone di fornire le basi teoriche e applicative per svolgere autonomamente analisi e […]
-
Tra GPS professionali e mobile GIS: il rilievo ed i sistemi di riferimento per la cartografia
Docente: Massimo Fabris CFU: 2 Introduzione al rilevamento: il rilievo planimetrico ed altimetrico, il rilievo 3-D; le superfici di riferimento […]
-
Storia della cartografia e uso delle carte storiche nelle ricostruzioni geo-storiche
Docente: Silvia Piovan Data lezioni: sabato 15 dicembre 2018 e sabato 12 gennaio 2019 Orario: 9.30-13.30 / 14.30-18.30 Sede: GEOMAR, Dipartimento ICEA, via Ognissanti 39, (Padova) CFU: […]
-
Biodiversità e servizi ecosistemici nella pianificazione del territorio
Docente: Tommaso Sitzia Elementi di ecosistemica e di ecologia del paesaggio. Livelli di organizzazione degli ecosistemi. Indici di diversità, definizione e […]
-
Dalla carta topografica al paesaggio fisico: interpretazione della geomorfologia
Docenti: Carton Alberto, Bondesan Aldino CFU: 2 Lettura ed interpretazione della cartografia ufficiale IGM, in particolare delle tavolette in scala […]
-
Dalla geografia della complessità alla GISCience: territori, luoghi, paesaggi, sostenibilità
Docente: Bin Sara CFU: 2 L’insegnamento intende proporre un percorso di avvicinamento ai fondamenti della geografia della complessità basata […]
-
Trent’anni di immagini Landsat: analisi spaziale per il monitoraggio globale delle acque superficiali
Alan Belward, Leader dell’unità the Land Resource Management Unit (Institute for Environment and Sustainability, European Commission’s Joint Research Center) presenta i […]
-
Cartografia e GIS per le green infrastructures
L’indirizzo forma figure professionali polivalenti esperte nella progettazione delle green infrastructures (green and blue) nel quadro delle politiche integrate europee […]
-
GIScience per la gestione dei conflitti ambientali e la partecipazione nelle decisioni pubbliche
Forma figure professionali polivalenti esperte nella gestione dei processi decisionali inclusivi, nella gestione dei conflitti ambientali localizzativi nel quadro dell’attuazione […]