• Il Master
    • Organizzazione e frequenza
    • Comitato Ordinatore
    • Staff
    • Docenti
    • Domanda di preiscrizione
    • Iscrizioni
    • Agevolazioni e premi studio
    • Open Day
    • Insegnamenti comuni
    • Produzione e Gestione della Geo-Informazione
    • GIScience per la gestione dei conflitti ambientali e la partecipazione nelle decisioni pubbliche
    • Cartografia e GIS per le Green Infrastructures
    • Geo-informazione e nuove tecnologie per l’agricoltura sostenibile
    • Geotecnologie e Geo-informazione nella Pianificazione del Territorio
    • Progettazione e Gestione delle Infrastrutture dati territoriali e sviluppo GIS per la tutela e la gestione del territorio
    • GIScience e Geoinformatica
    • Stage
    • Project Work
    • I Progetti
    • MY GEO | Geo tools for Modernization and Youth employment
    • MAP4Youth per la mappatura e valorizzazione degli spazi urbani abbandonati
    • GEOnovember
    • Notte della Europea Geografia
    • Festival Drones4Good
    • EstateGIS
    • Notte Europea dei Ricercatori
    • Archivio progetti
    • Laboratorio D4G
    • GeoAtamai Srl SB
    • Associazione GIShub
    • Contatti
    • Sedi

  • Raster analysis con ArcGis e QGIS-GRASS

    Docente: Rossi Roberto CFU: 2 Il corso ha l’obiettivo di introdurre all’analisi spaziale mediante il modello dati Raster-Grid. Verranno impiegati […]

    leggi tutto

  • GIS: struttura, funzioni e modellazione dei dati territoriali vettoriali con QGIS

    GIS: struttura, funzioni e modellazione dei dati territoriali vettoriali con QGIS

    Docente: Codato Daniele CFU: 2 L’insegnamento si propone di fornire le basi teoriche e applicative per svolgere autonomamente analisi e […]

    leggi tutto

  • Tra GPS professionali e mobile GIS: il rilievo ed i sistemi di riferimento per la cartografia

    Tra GPS professionali e mobile GIS: il rilievo ed i sistemi di riferimento per la cartografia

    Docente: Massimo Fabris CFU: 2 Introduzione al rilevamento: il rilievo planimetrico ed altimetrico, il rilievo 3-D; le superfici di riferimento […]

    leggi tutto

  • Storia della cartografia e uso delle carte storiche nelle ricostruzioni geo-storiche

    Docente: Silvia Piovan Data lezioni: sabato 15 dicembre 2018 e sabato 12 gennaio 2019 Orario: 9.30-13.30 / 14.30-18.30 Sede: GEOMAR, Dipartimento ICEA, via Ognissanti 39, (Padova) CFU: […]

    leggi tutto

  • Biodiversità e servizi ecosistemici nella pianificazione del territorio

    Biodiversità e servizi ecosistemici nella pianificazione del territorio

    Docente: Tommaso Sitzia Elementi di ecosistemica e di ecologia del paesaggio. Livelli di organizzazione degli ecosistemi. Indici di diversità, definizione e […]

    leggi tutto

  • Dalla carta topografica al paesaggio fisico: interpretazione della geomorfologia

    Dalla carta topografica al paesaggio fisico: interpretazione della geomorfologia

    Docenti: Carton Alberto, Bondesan Aldino CFU: 2 Lettura ed interpretazione della cartografia ufficiale IGM, in particolare delle tavolette in scala […]

    leggi tutto

  • Dalla geografia della complessità alla GISCience: territori, luoghi, paesaggi, sostenibilità

    Docente: Bin Sara CFU: 2   L’insegnamento intende proporre un percorso di avvicinamento ai fondamenti della geografia della complessità basata […]

    leggi tutto

  • Trent’anni di immagini Landsat: analisi spaziale per il monitoraggio globale delle acque superficiali

    Alan Belward, Leader dell’unità the Land Resource Management Unit (Institute for Environment and Sustainability, European Commission’s Joint Research Center) presenta i […]

    leggi tutto

  • Cartografia e GIS per le green infrastructures

    L’indirizzo forma figure professionali polivalenti esperte nella progettazione delle green infrastructures (green and blue) nel quadro delle politiche integrate europee […]

    leggi tutto

  • GIScience per la gestione dei conflitti ambientali e la partecipazione nelle decisioni pubbliche

    GIScience per la gestione dei conflitti ambientali e la partecipazione nelle decisioni pubbliche

    Forma figure professionali polivalenti esperte nella gestione dei processi decisionali inclusivi, nella gestione dei conflitti ambientali localizzativi nel quadro dell’attuazione […]

    leggi tutto

torna alla lista completa degli articoli
←Più recenti
La nostra pagina Facebook

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter mensile per ricevere aggiornamenti in esclusiva su prossimi workshop, corsi, offerte di lavoro ed eventi

Iscriviti alla newsletter

Master universitario in GIS & droni

gis.drone_unipd

Ti spieghiamo tutto di GIS, droni e satelliti
🗺️ Siamo geografe/i e coordiniamo il Master in GIScience e SPR di Unipd
⬇️ Conoscici ⬇️


vedi di più


  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

CONTATTI

Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale ICEA Università degli Studi di Padova

Via Marzolo, 9 35131 Padova

mail: mastergiscience.dicea@unipd.it

tel: +39 340 707 76 15

NETWORK

Laboratorio Drones for Good

GeoAtamai SRL

Associazione GIShub

MASTER INTERDIPARTIMENTALE

Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (ICEA)

Dipartimento di Geoscienze

Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DISSGEA)

Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente (DAFNAE)

Dipartimento di Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF)

GREEN HOSTING

Utilizziamo un provider di hosting ecologico verificato e sosteniamo la transizione verso una rete Internet senza combustibili fossili.

This website runs on green hosting - verified by thegreenwebfoundation.org

Per rivedere l’informativa sui cookie e i tuoi consensi clicca qui

COMPILA IL FORM PER RICEVERE LA BROCHURE DEL MASTER
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e cognome *
Email *
Privacy *

Per leggere la nostra informativa Privacy clicca qui

Richiedi informazioni sul Master
Iscriviti alla nostra newsletter