Laboratorio GIScience e Drones For Good
Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale Università degli Studi di Padova
Direttore Prof. Massimo De Marchi
Responsabile dr. Salvatore Pappalardo
Comitato scientifico
- Prof. Massimo De Marchi
- dr. Daniele Codato
- dr. Alberto Diantini
- dr. Federico Gianoli
- dr. Salvatore Pappalardo
Gruppo di lavoro
- dr. Edoardo Crescini
- dr. Daniele Codato
- dr. Alberto Diantini
- dr. Giuseppe Della Fera
- Prof. Massimo De Marchi
- dr. Francesco Facchinelli
- dr. Federico Gianoli
- dr. Salvatore Pappalardo
- Arch. Francesca Peroni
- Arch. Guglielmo Pristeri
Il Laboratorio di GIScience e Drones for Good | D4G fornisce supporto alle attività didattiche e del Master di II livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali. Il laboratorio D4G svolge attività di supporto alla ricerca, ricerca applicata, ricerca azione partecipata sulle tematiche della GIScience e dell’uso delle tecnologie dell’informazione geografica (GIS, web GIS, Sistemi a Pilotaggio Remoto, ecc.) nella gestione sostenibile del territorio e delle risorse naturali. Il laboratorio si esprime sia in forma stanziale che in molteplici forme itineranti legate ad attività su campo tra Padova e l’Amazzonia e diversi territori delle diversità ecologiche e culturali nei quali applicare le tecnologie dell’informazione geografica per attivare percorsi di ricerca azione partecipativa. Il laboratorio D4G è membro della rete nazionale LabGeoNet dei laboratori geografici e scientifici italiani. Aree di lavoro
- supporto alle attività didattiche ed alle tesi del Master di II livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali supporto alle tesi di laurea triennale e magistrale di Scienze Naturali/Scienze della Natura
- supporto all’attività didattica degli insegnamenti di Environmental Impact Assessment, Agroecologia ed Ecologia Umana (Corso di laurea magistrale in scienze della Natura)
- supporto all’attività didattica degli insegnamenti di Politiche ambientali e Cartografia e GIS per la biodiversità (Corso di laurea in Scienze Naturali)
- Neogeografie e VGI (Voluntary Geographic Information)
- Processi decisionali inclusivi, gestione di conflitti, tecnologie: PGIS e PPGIS
- Frontiere della GIScience
- Drones 4 Good: uso dei sistemi a pilotaggio remoto per la sostenbilità e l’empowerment
- WebGIS
- Multicriteria GIS Analysis
- GIScience nella transizione agroecologica
- GIScience e sostenibilità urbana
- GIScience nella giustizia climatica
- GIScience nella valutazione ambientale (VIA; VAS; VINCA)
- GIScience e obiettivi di sostenibilità al 2030
- GIScience, lavoro decente, formazione: percorsi formativi per i professionisti dell’informazione geografica
- I nuovi commons: software geografico open source e tecnologie dell’informazione geografica a basso costo