Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto è lieto di invitarvi il 15 luglio 2019, dalle ore 17.00 alle 19.00 c/o il Laboratorio GIScience Drones4Good del Dipartimento ICEA (Via Ognissanti, 39) al seminario internazionale dal titolo “Hacia la justicia climática en Amazonia: protagonismo de los actores territoriales y investigación geográfica participativa”.
Un’occasione unica per conoscere le problematiche territoriali, sociali ed ambientali, generate dall’estrazione petrolifera e discutere con esperti che operano per la protezione dei diritti delle comunità indigene, provenienti direttamente dall’Ecuador, Paese in cui l’attività prosegue da oltre 50 anni.
Al tavolo di discussione saranno presenti:
– Prof. Massimo De Marchi, Dipartimento Ingegneria Civile Edile e Ambientale
– Belen Paez, Presidenta Fundación Pachamama
– Manari Ushigua Santi, Presidente de la Nación Sápara, Director de Naku, Sanador de espíritus
Discussant
– Salvatore Pappalardo, Daniele Codato, Alberto Diantini, Giuseppe Della Fera, Edoardo Crescini, Francesco Facchinelli, Gruppo di ricerca “Cambiamenti climatici, territori, diversità”
Il gruppo di ricerca “Cambiamenti climatici, territori, diversità” (prof. Massimo De Marchi, Dipartimento ICEA, Università di Padova) da più di quindici anni studia gli impatti socio-ambientali e le alternative di sviluppo locale alla produzione di energia fossile in Amazzonia.
L’evento è organizzato dal Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto, in collaborazione con il Dipartimento ICEA, il progetto Geoyasuní, l’Associazione di Promozione Sociale GIShub e promosso dal progetto Amazoneyes (vincitore del bando “Progetti culturali studenteschi 2019”) che si compone di un gruppo di studenti, naturalisti e geografici, con un’enorme passione per le tematiche ambientali.
L’iniziativa si colloca all’interno dei seguenti progetti:
a) Università di Padova, ricerca scientifica DOR 2017, “Drones for good: tecnologie della geo-informazione e neogeografie nell’attuazione della cittadinanza sostenibile e della giustizia ambientale” – Coord. Massimo De Marchi
b) Università di Padova, ricerca scientifica BIRD 2018 “Assegno di Ricerca: Gas Flaring from above and from below. Linking satellite eyes and community geographic information systems in fossil fuel transition and climate justice” – Coord. Massimo De Marchi
c) Università di Padova, ricerca scientifica DOR 2019, “Superare i Petrolscapes. Drone for good e smart territories: opzioni di sviluppo locale, cittadinanza sostenibile e giustizia ambientale”
d) Università di Padova, Master di secondo livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali – Dir. Massimo De Marchi
e) ESU Diritto allo studio “Progetti culturali studenteschi 2019”
La partecipazione all’evento è totalmente gratuita. Si consiglia di registrarsi a questo link.
Ricordiamo che l’evento si terrà in lingua spagnola.
// Scarica qui la locandina dell’evento
Leggi di più
- ISHR (International Service for Human Rights), Belen Paez: Director of the Pachamama Foundation
- Plan V, El sueño sapara: cambiar la explotación petrolera por la cura del cáncer
- Flacso Andes (Biblioteca de Vanguardia para la Investigación en Ciencias Sociales Región Andina y América Latina),
El sueño de los záparas: patrimonio onírico de un pueblo de la Alta Amazonía