Paesaggi: reti ecologiche e reti sociali

Docente: Caravello Gianumberto

CFU: 2

Il corso intende trasmettere una visione olistica del paesaggio, visto come insieme di relazioni all’interno di un sistema socio-ambientale complesso, la cui analisi si basi su concetti e metodologie proprie dell’ecologia umana e dell’ecologia del paesaggio. Verrà studiata l’evoluzione del paesaggio nel rapporto uomo-ambiente, per poter identificare ed analizzare struttura, proprietà, funzioni ed interazioni tra i diversi elementi e le diverse scale. Verranno approfonditi i concetti di rete ecologica e trofica, le Unità di Paesaggio, la resilienza e l’adattamento, i servizi ecosistemici e conservazione della biodiversità. Lo studio del paesaggio verrà inoltre affrontato mediante l’uso sia di indicatori di landscape-ecology. Due seminari completeranno il programma: uno sulla Convenzione Europea del paesaggio e le politiche connesse; l’altro sul rapporto tra città e infrastrutture verdi nella storia dell’architettura.

 


Posted

in