Il mese di novembre è particolarmente ricco di eventi celebrati a livello internazionale su Geografia, GIS, GIScience.
Oltre al famoso GISday, che quest’anno si celebra il 14 di novembre, la terza settimana di novembre vede le celebrazioni della Settimana della consapevolezza geografica e la OSM geo week (11 – 17 novembre).
Come Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto nel 2017 anno abbiamo avviato il coordinamento della Settimana della Consapevolezza Geografica, forse la prima in Italia, che continueremo a mantenere viva con la collaborazione di quanti sono interessati a queste tematiche.
Tuttavia ci rendiamo conto che una serie di iniziative a tema sono organizzate nel mese novembre, ma non ricadono nella settimana celebrata a livello mondiale!
Abbiamo così pensato di lanciare il GeoNovember come momento di coordinamento tra quanto si sta realizzando in questo mese nei nostri luoghi di vita, di lavoro, di svago, di studio.
La partecipazione a ogni evento è totalmente gratuita. Si prega di confermare la propria presenza compilando il seguente modulo online.
Iniziative in programma per il GeoNovember 2018
Data |
Ora |
Evento |
Organizzazione |
Luogo |
08/11 | 17.00 19.30 |
Inaugurazione IV Edizione Master GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto | Master GIScience e SPR |
Aula CM, via Ognissanti 39 Padova |
10/11 | 09.00 12.30 |
Raccontami un paesaggio | Museo di Geografia | Via del Santo 26 Padova |
13/11 | 21.00 23.30 |
Mapathon e avvio della “OSM geo week“* |
OSM Veneto |
Spazio Promozione Software Libero e assistenza, Barchesse di Palazzo Fogazzaro in Via Pasini 42, Schio (VI) |
14/11 | 13.30 19.00 |
GISday Qui il programma completo del GISday 2018 |
CIRCEO et. Al. | Agripolis, Aula Magna Legnaro (PD) |
15/11 | 16.00 18.30 |
GIS, giovani e amministrazione pubblica per riqualificare gli spazi urbani degradati |
Progetto Map 4 Youth | Laboratorio D4G via Ognissanti 39 Padova |
22/11 | 20.30 22.00 |
Geo-Knowledge, increasing opportunities of youth employment: Meeting the project MY GEO |
Progetto MY GEO | Laboratorio D4G via Ognissanti 39 Padova |
24/11 | 15.00 18.00 |
Laboratorio di programmazione per bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni: comprendere il mondo attraverso il coding! (prenotazione obbligatoria) |
CoderDojo Padova | TalentLab, via Monselice 15 – Padova |
29/11 | 18.00 19.30 |
App di mappatura per cambiare il mondo, mini GeoLab, dieci anni di geografie partecipate. Geograficamente 10th anniversary | Geograficamente | Laboratorio D4G via Ognissanti 39 Padova |
30/11 | 15.00 17.00 |
The complex role of geographical proximity in the process of coordination between local or distant actors André Torre (INRA) |
STEDE Erasmus Mundus Master |
Sala degli Specchi |
* Nella prima parte della serata si proseguirà l’attività di mappatura da remoto iniziate in precedenza sul Tasking Manager internazionale e su quello italiano. La seconda attività di mappatura è dedicata agli utenti avanzati in quanto richiede l’uso dell’editor offline JOSM.
Per chi vuole, è possibile partecipare da remoto, attraverso un canale sul server Mumble di HOT. Qui trovate una guida su come installare e configurare il client voip.
Scarica la locandina con tutti gli eventi o visualizza gli eventi su facebook.