Il Master GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto torna con il 2° ciclo di EstateGIS | GIS and Science per la società, l’ambiente e il territorio.
Da fine agosto a fine settembre vi proponiamo 3 appuntamenti sui GIS e i Sistemi a Pilotaggio Remoto!
Tantissimi argomenti: seminari, laboratori geoinformatici e workshop per sensibilizzare e coinvolgere studenti e cittadini sugli impatti socio-ambientali delle attività antropiche su scala locale e globale utilizzando i Geographic Information System (GIS) come strumento interdisciplinare di lettura e di divulgazione delle problematiche affrontate.
Scarica la locandina completa degli eventi di EstateGIS!
I workshop di EstateGIS sono gratuiti e aperti a tutti gli interessati!
Si consiglia di iscriversi inviando una mail a gisciencehub@gmail.com
Tutti i seminari si terranno presso il Laboratorio Drones4Good, via Ognissanti 39 a Padova
A seguire sarà offerto a tutti i partecipanti un gradito aperiGIS!
I seminari di EstateGIS
- GIScience nella gestione dei conflitti ambientali e nella lotta ai cambiamenti climatici in Amazzonia
Alberto Diantini | dottorando Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova
Francesco Facchinelli | dottore in Scienze Naturali
30 agosto
16.30 | 18.30 - I GIS nella professione del geologo
Niccolò Iandelli (geologo): Open data e GIS: dal telerilevamento alle mappe dei comportamenti
Serena Alessi (geologa): Applicazioni GIS in ambito ambientale
Damiano Vescovo (geologo): Il GIS nel monitoraggio delle attività di cava
Andrea Mazzuccato (geologo): GIS e attività estrattive in pianura
6 settembre
16.30 | 18.30 - L’impiego dei droni alla luce della normativa sulla privacy
Massimo Osler | avvocato
Joana Troplini | psicologa psicoterapeuta del Centro Veneto Progetti Donna
20 settembre
16.30 | 18.30
Ricordati inoltre che il 13-14-15 settembre si terranno a Padova le Giornate della Geografia!