Estate GIS 2025 – Workshop di GIScience

Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto è lieto di invitarvi al nuovo Ciclo di seminari gratuiti e aperti al pubblico “Estate GIS 2025 – GIS and Science per il clima, la società e il territorio”.

🗓️ Inizio: 02 luglio 2025
🗓️ Conclusione: 10 settembre 2025

Seminari, laboratori geoinformatici e workshop per sensibilizzare e coinvolgere studenti e cittadini sul climate change e sugli impatti socio-ambientali delle attività antropiche su scala locale e globale, utilizzando la Geographical Information Science (GIScience) come strumento interdisciplinare di lettura e di divulgazione.

 

🌐 Clicca sui link in basso e registrati scegliendo i topic della GIScience che preferisci! 🌐

 

Programma:

– 02/07 (17.30 – 19.30) | Monitorare foreste ed incendi in Europa: Google Earth Engine per analisi spazio-temporali (Guido Ceccherini, Commissione Europea, Joint Research Centre, Ispra)
| ISCRIVITI QUI;

– 23/07 (17.30 – 19.30) |GIS, Coding e Cittadinanza Attiva: monitorare le isole di calore urbane tra scripting e remote sensing (Chiara Richiardi e Letizia Caroscio, Officina SCIFT – Bologna)
| ISCRIVITI QUI;

– 10/09 (17.30 – 19.30) | Verso l’AI: Reti Neurali per la mappatura della copertura del suolo (Giuliano Langella, Università degli Studi di Napoli Federico II) | ISCRIVITI QUI;

☀️ Gli appuntamenti con EstateGIS continuano per tutta l’estate! Scopri la nostra offerta formativa, sempre gratuita e accessibile, aperta a tutti e tutte! ☀️

Non perdere gli aggiornamenti sui nostri social e l’iscrizione alla newsletter (mensile) dedicata alla GIScience e ai droni!

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

I workshop di EstateGIS 2025 si svolgeranno online su piattaforma ZOOM.
È necessario iscriversi singolarmente ad ogni evento, qui di seguito, compilando l’apposito form di iscrizione.
📩 Si riceverà mail di conferma. Dopo aver partecipato al webinar, un’ulteriore mail, ne attesterà l’effettiva partecipazione.

 

ATTESTAZIONE DI PARTECIPAZIONE AI SEMINARI
L’avvenuta partecipazione ad ogni evento verrà attestata esclusivamente via mail, 24 ore dopo la partecipazione all’evento stesso (esclusivamente presso la mail di iscrizione ai workshop). La mail avrà validità di partecipazione al webinar.
NB: La mail sopracitata non potrà essere utilizzata per la conversione in CFU/CFP.

Tutti i seminari si terranno in modalità webinar (online) tramite la piattaforma ZOOM. Ti saranno inviati promemoria degli eventi via mail (presso la mail di iscrizione inserita) contenenti il link per accedere ai workshop. Le iscrizioni agli eventi sono singole – per ogni evento è necessario compilare il form di iscrizione.
Solo alla fine di ogni evento, si riceverà mail che ne attesta la partecipazione.

 

Attenzione: Controlla sempre le caselle AGGIORNAMENTI, SPAM e PROMOZIONI per non perdere le comunicazioni e le istruzioni per seguire i webinar.

 

/ Per restare continuamente aggiornato su tutte le iniziative del Master in GIScience e SPR:

 

Ringraziamo per la collaborazione, tutti i geografi e tutte le geografe del gruppo di lavoro “Agei – Nuove tecnologie per la conoscenza e la gestione del territorio”.

CONTINUA A SEGUIRCI

Vuoi saperne di più sui nostri percorsi?
Scopri l’anno accademico 2024-25 con gli Open Day -online- di orientamento e informazione sui percorsi e gli indirizzi

LA NEWSLETTER MENSILE DEDICATA ALLA GISCIENCE, AI DRONI, AI WORKSHOP E AI PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE


Posted

in