Anche quest’anno torna ESTATE GIS | GIS and Science per l’ambiente, la società e il territorio.
6 incontri da giugno a settembre 2019 dedicati alla GIScience, all’ambiente e al mondo dei droni!
Scarica la locandina completa dell’evento.
Programma dei seminari
- 20 giugno | La localizzazione di opere pubbliche controverse: GIS e analisi multicriteriale spaziale (seminario pratico con QGIS)
María Sebastián López (Universidad de Zaragoza) - 18luglio | Monitoraggio diffuso: il GIS dalle persone ai luoghi
Niccolò Iandelli (geologo) - 28agosto | OpenstreetMap per superare le barriere architettoniche
Alessandro Sarretta (CNR) - 4settembre | Consumo di suolo in Italia e in Veneto
Michele Munafò (Ispra – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale)
Paolo Giandon e Ialina Vinci (Centro Veneto Suoli e Bonifiche – ARPAV)
Chiara Gallani (Assessora all’Ambiente del Comune di Padova)
Francesca Peroni (PhD DiSSGeA, Università di Padova)
Guglielmo Pristeri (DICEA, Università di Padova) - 11settembre | Il professionista dell’informazione geografica: situazione e prospettive
Sergio Farruggia (Stati Generali Innovazione) - 18settembre | Foto aeree con aquiloni
Andrea Casalboni (Kite aerial photographer)
Informazioni
Tutti i seminari si terranno presso il Laboratorio Drones for Good in via Ognissanti 39, ICEA Dipartimento Ingegneria Civile Edile e Ambientale Università di Padova, Università degli Studi di Padova
Appuntamento dalle 16.30 alle 18.00
Tutti i seminari sono gratuiti. Per confermare la partecipazione registrarsi al seguente link.
A seguire sarà offerto a tutti un aperiGIS a tutti i partecipanti
EstateGIS | GIS and Science per l’ambiente, la società e il territorio è un’iniziativa finanziata con il contributo dell’Università di Padova sui fondi previsti per le Iniziative culturali degli studenti
In collaborazione con l’Associazione Gis Hub