Digital Earth, voluntary geography e mappatura dei servizi ecosistemici

Docente: Daniele Codato
Lezioni: sabato 17 giugno 2017 (9.00-18.30), sabato 24 giugno 2017 (9.00-18.30), domenica 25 giugno 2017 (9.00-18.30)
Orario: vedi programmazione
CFU: 3

Iscrizione
: entro lunedì 12 giugno 2017 
scarica il bando

L’insegnamento  si propone di approfondire le rappresentazioni e modellazioni cartografiche 2D e 3D della complessità territoriale mediante l’uso delle emergenti geo-technologies. In particolare lo studente verrà formato sull’uso professionale di Virtual Globe geo-browser come Google Earth Pro, Bing Map 3D e NASA World Wind.  Verranno inoltre resi operativi strumenti propri della voluntary geography dove piattaforme geografiche come Open Street Map (OSM) implementano i processi di democratizzazione e partecipazione nella produzione e condivisione in rete della cartografia digitale. La terza parte del corso svilupperà l’analisi e la valutazione biofisica, sociale ed economica dei servizi ecosistemici che hanno visto una rapida implementazione di software GIS orientati ai processi di policy e decision making. In particolare verranno sviluppati laboratori GIS con programmi specifici come InVEST, SolVES e Costing Nature.
Scarica il programma completo del corso


Posted

in