News
-
Filippo Prosser – Cartografia floristica ieri e oggi
Intervista di Lorenzo Gislimberti, inviato per GIScienceTV. Giovedì 2 marzo presso il Museo Civico di Rovereto (TN) si è tenuto […]
-
SEMINARIO INTERNAZIONALE Monitoring High Mountain Asia using Remote Sensing: Sentinel 2 and related data
Martedì 7 marzo, ore 15.30 – 16.30 Aula 14 Pentagono, Agripolis – Legnaro Il Dipartimento Territorio E Sistemi Agro-Forestali, dell’Università degli Studi […]
-
Inaugurazione Master 2017 e Seminario d’avvio
Seminario d’avvio Master GIScience – 2 febbraio 2017 ore 17.00 seconda edizione a.a. 2016-2017 [Scarica la locandina] Salone del Museo di […]
-
Seminari internazionali di modellazione ambientale e mappatura di servizi ecosistemici
Anche Novembre è un mese denso di occasioni di formazione nel mondo della GIScience! Dopo il GISday infatti arriva un’altra […]
-
GISday 2016 – Discovering the World Through GIS
16 Novembre 2016 Aula Emiciclo, Orto Botanico di Padova Dalle 10.30 alle 18.30 Evento gratuito Il GISday è la giornata […]
-
Aperto il bando per l’iscrizione al Master di II livello in GIS Science e droni (SAPR)
Aperto il bando per l’iscrizione al Master universitario di II livello in GIS Science e droni – A.A. 2016-2017 Università degli […]
-
La GIScience alla Notte dei Ricercatori 30/09/2016
Venerdì 30 settembre il Master GIScience sarà presente con attività, eventi e conferenze alla Notte dei Ricercatori. La Notte Europea […]
-
Convegno “DRONE IT BETTER”, Jesolo 22 Luglio 2016
Quando pensate a Jesolo le prime cose che vi vengono in mente probabilmente sono mare, sabbia, ombrelloni, movida…. e per […]
-
Storia della cartografia e uso delle mappe storiche nelle ricostruzioni geo-storiche
Anche se le iscrizioni al Master sono state chiuse a fine gennaio, segnaliamo che c’è ancora la possibilità di iscriversi […]
-
Escursione didattico-pratica con i SAPR a Pozzonovo (PD)
Grazie alla collaborazione con FTO Remotefly e al contributo dato da una bellissima giornata di sole, sabato 30 aprile i […]