Docente: Mozzi Paolo
CFU: 2
Problematiche e finalità della produzione di cartografia geologica, geomorfologica e pedologica. Acquisizione e archiviazione del dato di terreno finalizzati alla loro gestione ed elaborazione in ambiente GIS. Integrazione del rilevamento di campagna con l’indagine da telerilevamento e l’analisi di modelli digitali del terreno. Strutturazione del database georiferito per finalità cartografiche, con riferimento agli standard nazionali e internazionali in campo geologico, geomorfologico e pedologico. Definizione e delineazione delle unità cartografiche. Interpolazione esperta di dati puntuali. La resa cartografica nella produzione di documenti a diverse scale. Analogie e divergenze tra GIS geotematico e allestimento cartografico tradizionale. Seminari su: lettura di carte geologiche e geomorfologiche CARG e di carte dei suoli ARPAV; interpretazione geomorfologica e confronto tra informazioni ottenute da rilevamenti di campagna, DTM, immagini aerofotografiche e satellitari.