Docente: Tommaso Sitzia
Elementi di ecosistemica e di ecologia del paesaggio. Livelli di organizzazione degli ecosistemi. Indici di diversità, definizione e livelli di biodiversità. Flusso di energia negli ecosistemi. Mosaico paesistico. Paesaggi vegetali. Definizione e tipologia dei servizi ecosistemici. Principi di pianificazione ecologica regionale. Approccio ecologico alla pianificazione regionale. Identificazione di ambiti territoriali omogenei per la conservazione della biodiversità. Valutazione speditiva dello stato di conservazione. Modello delle reti ecologiche nella pianificazione territoriale. La biodiversità nel contesto degli strumenti di pianificazione territoriale. Pianificazione paesaggistica. Piano territoriale regionale di coordinamento. Piano territoriale di coordinamento provinciale. Piano urbanistico comunale. Pianificazione di settore. Pianificazione forestale. Pianificazione delle aree protette e dei siti Natura 2000. Rete Natura 2000. Pianificazione della gestione nei siti Natura 2000. Elementi di cartografia degli habitat di interesse comunitario. Tipologia degli habitat di interesse comunitario. Indicatori ecologici e gestionali per il riconoscimento degli habitat e del loro stato di conservazione. Interazione tra stato di conservazione e pascolo e fauna selvatica. Definizione di habitat forestale e di habitat non forestale. Perimetrazione sul campo.