Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto è lieto di invitarvi al nuovo Ciclo di seminari gratuiti e aperti al pubblico “Estate GIS 2023 – GIS and Science per il clima, la società e il territorio”.
Gli appuntamenti con Estate GIS continuano per tutta l’estate.
/ Inizio: 21 giugno 2023
Seminari, laboratori geoinformatici e workshop per sensibilizzare e coinvolgere studenti e cittadini sul climate change e sugli impatti socio-ambientali delle attività antropiche su scala locale e globale, utilizzando la Geographical Information Science (GIScience) come strumento interdisciplinare di lettura e di divulgazione.
COMPILA IL FORM E ISCRIVITI AGLI EVENTI
// 𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐄: https://forms.gle/TcLcA9PJ3iYogbZn9
Programma:
– 𝟮𝟭/𝟬𝟲 (17.30 – 19.30) | OpenStreetMap: mappature territoriali partecipate con gli Open Data (A. Sarretta);
– 𝟮𝟴 𝗲 𝟮𝟵/𝟬𝟲 (15.00-19.00 e 16.00-18.00) | Beyond the emergency – V Conferenza internazionale sulla Giustizia Climatica (Gruppo di ricerca: Cambiamenti climatici, territori, diversità);
– 𝟭𝟮/𝟬𝟳 (17.30 – 19.30) | QGIS avanzato: 3 tips per le analisi geografiche e la cartografia (Salvatore Fiandaca – www.pigrecoinfinito.com)
– 𝟮𝟲/𝟬𝟳 (17.30 – 19.30) | Che aria tira? Monitorare l’atmosfera dai satelliti: Google Earth Engine per la qualità dell’aria (G. Ceccherini);
– 𝟯𝟬/𝟬𝟴 (17.30 – 19.30) | Energia e trasformazioni territoriali: un’analisi attraverso la cartografia ufficiale (G. Bressan);
– 𝟬𝟲/𝟬𝟵 (17.30 – 19.30) | Dai satelliti alle città: microclima urbano e isole di calore (V. Todeschi);
// Scarica la locandina dell’evento
Modalità di erogazione:
Tutti i seminari si terranno in modalità online tramite i nostri canali YouTube. Qualche giorno prima dell’evento sarà inviato il link per accedere al seminario.
ATTENZIONE: Controlla sempre le caselle SPAM e PROMOZIONI per non perdere la comunicazione e le istruzione per seguire i webinar
Per restare continuamente aggiornato su tutte le iniziative del Master in GIScience e SPR:
- Facebook – Master in GIScience e droni per la gestione del territorio
- Instagram – gis.drone_unipd
- YouTube – GIScience TV
- Iscrizione alla newsletter (mensile)