Dal 22 maggio all’8 giugno si tiene anche a Padova il Festival dello Sviluppo Sostenibile.
Il Festival, promosso dall’ASviS, rappresenta il principale contributo italiano in occasione della Settimana europea dello sviluppo sostenibile (Esdw) e mira a porre l’attenzione sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e sulle dimensioni trasversali che caratterizzano l’Agenda 2030, stimolando il percorso verso uno sviluppo sostenibile economico, sociale e ambientale.
L’Università degli Studi di Padova partecipa all’iniziativa con diversi eventi promossi e organizzati da tutte le componenti della comunità universitaria (docenti, associazioni studentesche, dipendenti e strutture dell’Ateneo).
A questo link potrete trovare il programma dell’evento.
Anche il Master GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto ha proposto alcune iniziative in collaborazione con i Progetti Innovativi degli Studenti MUES – Mapping Urban Empty Spaces e AmazonEyes – Sguardi sull’Amazzonia.
> riConnetti Padova | nell’ambito del Progetto Innovativo MUES – Mapping Urban Empty Spaces
mercoledì 23 e 30 maggio
dalle 14.00 alle 18.00
Laboratorio D4G | via Ognissanti 39 (PD)
Due laboratori di mappatura dei luoghi abbandonati di Padova, attraverso la produzione di un WebGIS (Geographic Information System) che ne localizzi e descriva i più interessanti per studiarne gli scenari di riconnessione con la città.
> AmazonEyes – Sguardi sull’Amazzonia
martedì 5 giugno
dalle 15.30
Laboratorio D4G | via Ognissanti 39 (PD)
Incontro di approfondimento sulle tematiche legate agli impatti ambientali dell’attività di estrazione petrolifera in Amazzonia. L’evento rientra nel progetto innovativo Amazoneyes- Sguardi sull’Amazzonia.