Modelli digitali del terreno e geomorfometria

Docente: Tarolli Paolo

CFU: 2

Il corso si propone di fornire agli studenti una comprensione dei principali temi legati alla geomorfometria per la comprensione dei processi. Gli studenti impareranno a ricavare ed elaborare un modello digitale del terreno (DTM) per l’estrazione delle informazioni di tipo idro-geomorfologico mediante operatori statistici. Ciò a sostegno di strategie e decisioni relative alla gestione del territorio ed alla mitigazione del rischio idrogeologico. Argomenti: i) Modello Digitale del Terreno (DTM), Modello Digitale della Superficie (DSM), Triangulated Irregular Netwok (TIN); ii) visualizzazione 2D, 3D, 3D con ortofoto; iii) una breve introduzione alla geomorfometria; iv) pendenza, esposizione, curvatura, direzioni di deflusso, area drenata, stream power index, wetness index, roughness index; v) estrazione del reticolo idrografico mediante metodi classici (area threshold, slope area threshold) e nuovi metodi morfometrici (curvatura).


Posted

in